Produzione

La nostra produzione

Diamo spazio alle immagini per descrivere il metodo produttivo dell’azienda PENNAROLA. La progettazione, la scelta dei materiali, il design, la meccanizzazione, la verniciatura e il controllo qualità vengono rigorosamente eseguiti con personale altamente specializzato e creativo. Tutto inizia con la progettazione, poi si passa alla fase di produzione, ed infine allo studio grafico.

Produzione e trafila dei tubi in alluminio o acciaio

Laboratorio per la saldatura dell’alluminio e dell’acciaio

Macchina test per il grafico di resistenza dei telai

Plotter da taglio computerizzato del carbonio e preparazione dei vari pezzi prima della laminazione nello stampo. La macchina plotter è usata per tagliare le pelli di carbonio preimpregnate d resina. Il programma di taglio del plotter segue esattamente il progetto. La laminazione viene effettuata da personale altamente specializzato, che stende le pelli di carbonio all’interno dello stampo. Questa fase di lavorazione è indispensabile per ottenere una struttura ottimale del telaio riducendo il peso laddove è necessario e rendendo più robuste le parti del telaio che subiscono maggiore stress.

Parte dello stampo in alluminio per un modello di telaio monoscocca, stampato in unica soluzione.

Autoclave: camera per creare il vuoto all’interno dello stampo, e per dare forma al telaio.

Uno stampo in alluminio per telai monoscocca pesa circa 350 Kg.

In evidenza l’unicità del telaio creato in un unico stampo.

 

Reparto verniciatura

l nostro reparto verniciatura è composto da due cabine, una usata per il colore e l'altra per il processo di finitura. Entrambe le cabine utilizzano un sistema che consente la fase di essiccatura.

La porta comunicante tra le due cabine permette al verniciatore di lavorare in sequenza senza doverne uscire. L'obiettivo della porta comunicante è quello di lavorare fuori-polvere.

Banco di carteggio: su questo banco vengono preparati tutti i telai (alluminio, carbonio o acciaio) prima delle successive fasi. Esso è collocato all'interno di una cabina chiusa che tecnicamente viene chiamata "camera di aspirazione delle polveri fini", infatti al banco è collegato un macchinario aspiratore (all'interno della cabina insonorizzata) che aspira, filtra e raccoglie le polveri di lavorazione.

Fase di verniciatura (colore) eseguita a mano durante il suo intero processo.

Fase di applicazione delle grafiche con adesivi ad acqua.

 

Assemblaggio

Laboratorio di asemblaggio: ogni telaio viene meccanizzato e passa tutti i controlli di qualità, prima di essere assemblato sotto le varie specifiche degli atleti o amatori. Questo processo di produzione enfatizza il nostro sistema artigianale che differisce dai sistemi di lavoro a catena, a garanzia di una migliore qualità.

Fase di controllo del posizionamento e regolazione alzata sella connessa alle misure della scheda tecnica del cliente.

 

Imballaggio

Fase di imballaggio dei telai e spedizione.

Qual'è La tua bici ideale?

Contattaci subito!